cerca

Vie dello shopping piemontesi ricorrono all’e-commerce

A Torino dal 2019 hanno chiuso oltre il 30% di piccole botteghe, mentre gli esercizi più strutturati ora vanno alla ricerca di nuovi clienti anche online

Il Comitato regionale piemontese dell’Unione dei Consumatori, ha pubblicato un rapporto sull’attuale situazione dei negozi di strada a Torino.

Dal 2019 ad oggi hanno chiuso oltre il 30% degli esercizi commerciali. Si tratta in prevalenza di botteghe alimentari e artigianali che non sono riuscite a sostenere l’aumento degli affitti e l’onda lunga degli acquisti online.

Viceversa, i negozi più solidi finanziariamente stanno delocalizzando i propri esercizi verso i centri commerciali e su Internet per intercettare una massa di pubblico numericamente più consistente.

Nonostante la digitalizzazione delle attività, per quanto riguarda il Piemonte, sia molto più lenta rispetto ad altre regioni del nord Italia, nell’ultimo semestre del 2021 sono molti i negozi delle “vie dello shopping” ad avere aperto un proprio e-commerce.

Sia per vendere online, sia per portare ulteriore pubblico nel negozio fisico.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *