Uno studio statistico rivela che su Internet l’inflazione è di cinque punti percentuali inferiore a quella dichiarata dall’ISTAT sugli acquisti tradizionali
Per la prima volta, in Italia, è stato costruito un data-base con oltre un milione di rilevazioni di prezzi su circa 23.000 prodotti, appartenenti al paniere ISTAT.
Lo ha fatto l’Istituto Europeo Ambrosetti che da oltre 50 anni affianca le imprese nelle rilevazioni di mercato.
Ne è nato un report corredato con interviste ai consumatori, i quali affermano (6 su 10) che chi compra online risparmia, nonostante l’aumento dei prezzi.
In effetti, lo studio rileva anche che negli ultimi cinque anni gli acquisti su Internet sono cresciuti di cinque punti percentuali in meno, di quanto appare nel paniere ISTAT in relazione agli acquisti di tipo tradizionale.
Un motivo in più che ci fa comprendere perché sono sempre di più gli italiani che comprano sui vari ecommerce presenti su Internet.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento