Le vendite al consumatore finale crescono del 21% rispetto al 2020. Cresce l’interesse anche nelle transazioni tra azienda e azienda.
A fine ottobre si sono resi disponibili i dati di vendita degli e-commerce, relativi ai primi tre trimestri del 2021. Li rende noti l’Osservatorio eCommerce b2c, che quantifica il valore complessivo delle transazioni in Euro 39,4 miliardi.
Il dato rappresenta una crescita del 21% rispetto al 2020, che già aveva fatto registrare un boom di vendite, a causa del periodo pandemico e del conseguente isolamento sociale.
Si tratta di un risultato che va oltre le più rosee previsioni di inizio anno e che spinge sempre più aziende a puntare su internet per implementare i propri fatturati.
Nel settore b2b non sono ancora uscite le statistiche ufficiali di vendita, ma alcuni dati sono già noti e appaiono quanto mai significativi.
Difatti, nel 2021 le aziende b2b che vendono online sono aumentate del 6% rispetto al 2020, portando così al 55% il numero di quelle aziende italiane, con un fatturato superiore ai 2 milioni di euro, che sono presenti su internet con un proprio e-commerce.
La maggior parte lo considera come uno scudo per non perdere quei clienti già acquisiti che mostrano di privilegiare acquisti, sia pure b2b, direttamente dal web.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento