Il numero delle visite medie del mese è invece molto più alto e coinvolge circa il 90% della popolazione adulta
In una breve indagine del nostro Magazine abbiamo voluto incrociare i dati 2021, relativi alla evoluzione dei negozi online.
In particolare facciamo riferimento al rapporto Audiweb del mese di dicembre e alle informazioni erogate da Unioncamere.
La media mensile degli utenti unici che effettuano acquisti dai siti e-commerce è stata di 32,2 milioni di utenti unici, il che vuol dire che il calcolo viene fatto solo sul primo acquisto.
Tuttavia, il valore complessivo delle visite, indipendentemente dagli acquisti realmente portati a termine, coinvolge l’89,8% della popolazione di età tra i 18 e i 74 anni.
Sul piano del numero degli e-commerce presenti in Italia, alla fine del 2020 l’ultimo dato riportava la presenza di 25.946 aziende attive con codice Ateco 47.91.1, che identifica il commercio al dettaglio via Internet.
Sono dunque esclusi da questo calcolo gli e-commerce B2B per le transazioni di tipo professionale.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento