cerca

Vendite e resi sul web: il problema irrisolto da parte di Amazon

Per adeguarsi ad un Codice del Consumatore vecchio di 20 anni e non incorrere in multe, il marketplace gioca un ruolo fortemente sfavorevole per chi vende

L’Autorità Garante del Commercio e del Mercato sta incrementando le sue indagini sulle pratiche dei grandi marketplace, non sempre lineari con il Codice del Consumatore.

Come avevamo già scritto in una news del gennaio scorso, il portale di Yoox è stato sanzionato con 5 milioni di multa, per avere interdetto gli accessi a quei clienti che si sono distinti per gli eccessivi resi sugli acquisti online.

Il problema riguarda soprattutto quelle aziende che vendono i propri prodotti attraverso Amazon che, come è noto, per evitare guai peggiori è sempre dalla parte del consumatore: il reso è reso e non si discute. Con evidenti perdite per il venditore.

La dissonanza tra vendite online e Codice del Consumatore deriva dal fatto che quest’ultimo è stato redatto circa 20 anni fa ed oggi andrebbe interamente riformato.

Al momento, dunque, il problema dei resi per chi vende su Amazon resta irrisolto.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *