Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dei dati ISTAT, relativi al mese di luglio 2022, dove i fatturati sono trainati dalla crescita degli acquisti online
L’ISTAT ha aggiornato al mese di luglio 2022 i dati di crescita delle vendite al dettaglio. In termini di fatturato si registra un aumento del 1,4%, mentre in termini quantitativi la crescita è stata del 1%.
Su base annua la proiezione è pari a un +7,3%, ma entrando nello specifico del settore e-commerce la crescita sale a un +20,6%.
In sostanza, nelle linee generali, a trainare la situazione positiva del retail sono proprio le vendite online, cresciute prevalentemente grazie all’apertura di nuovi e-commerce di proprietà da parte di produttori e distributori.
Secondo l’ISTAT gli aumenti maggiori, in termini di vendite, sono nei settori dell’informatica, delle telecomunicazioni, dei cellulari, dei piccoli elettrodomestici fra cui radio e televisori.
Al contrario, le crescite minori riguardano la foto-ottica e l’editoria.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento