Nel rapporto fornito da Mediobanca si legge che a trainare il mercato sono le bollicine e l’attività delle cantine italiane
L’indagine è stata condotta da Mediobanca. I risultati sono confortanti, rispetto ad un rallentamento delle vendite nell’anno precedente.
Nel 2023 le previsioni sono di una crescita del comparto dei vini pari a un 3,3% rispetto al 2022.
In pool position ci sono le bollicine con una previsione del +5,5%, mentre i vini fermi salgono del 2,8%.
A trainare il mercato sono la miriade di cantine italiane con fatturati superiori al milione di euro, sparse un po’ ovunque sul territorio dello Stivale.
Tuttavia sono ancora molte le cantine che, in relazione alla loro produzione, non utilizzano l’ecommerce per incrementare le vendite, sia nel B2B che nel B2C.
Chiedi a evoluzionecommerce per ulteriori informazioni.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento