I consumatori mostrano di gradire particolarmente anche le visite alle singole cantine per assaggiare i prodotti che poi acquisteranno su Internet
Secondo i dati pubblicati da Federvini, nel 2021 gli e-commerce di proprietà dei singoli produttori e delle singole cantine sono aumentati del 83%, rispetto al 2020.
Il trend di crescita ha continuato ad essere consistente anche nel 2022, dove gli e-commerce proprietari sono cresciuti di un ulteriore 18%.
Il canale pubblicitario maggiormente usato per la vendita del vino online è risultato essere Instagram, ma anche Google viene molto utilizzato dai produttori.
Tuttavia, ciò che sembra essere più gradito ai consumatori sono i tour gastronomici che permettono di visitare le singole cantine e di assaggiare i prodotti, prima di essere acquistati.
Per questo motivo, gli e-commerce vinicoli si stanno specializzando anche nella vendita di visite ai luoghi di produzione e alle singole cascine.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento