La nota piattaforma degli “uccelletti” cerca un rilancio, dopo avere subito la concorrenza delle funzioni business da parte di altri social, fra cui Instagram
Il sito online del Corriere della Sera pubblica oggi la notizia che anche Twitter ha iniziato una sperimentazione per includere, tra le sue funzioni, la possibilità di vendere online.
La decisione di Twitter deriva dalla necessità di un rilancio del circuito, che sta subendo fortemente la concorrenza di altri social. Primo fra tutti Instagram che, grazie all’evoluzione del suo sistema fotografico, viene spesso usato dalle aziende per vendere diversi prodotti su Internet.
Dunque secondo Twitter, la continua e inarrestabile crescita degli e-commerce garantirebbe anche una ripresa degli interessi dell’utenza verso la sua piattaforma.
Il sistema, di cui è già stato avviato un test, permetterebbe ai “cinguettanti” di distribuire informazioni rapide sui prodotti in vendita. Con un semplice click si potrà poi transitare dal semplice cinguettio ad una vera e propria schermata di acquisto.
Per ogni “cinguettante” dovrebbe essere possibile pubblicare fino a 50 prodotti.
La nuova strategia di Twitter suona come un’ulteriore conferma di quanto il sistema di vendite online sia ormai entrato in ogni forma di comunicazione sul web.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento