Soprattutto grazie all’acquisto dei viaggi gli e-commerce del settore hanno raddoppiato gli introiti rispetto agli anni antecedenti la pandemia
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, cui spesso facciamo riferimento per le news del nostro Magazine, alla fine del 2022 il fatturato del comparto e-commerce relativo al turismo supererà i 45,9 miliardi di euro.
Si tratta di un significativo balzo in avanti, rispetto a quattro anni fa (ultimo rilievo), quando il giro d’affari era di 27,4 miliardi.
In prima fila ci sono i viaggi, seguiti dagli eventi, dagli alberghi e dalle case per le vacanze.
Lo strumento più utilizzato per comprare è ancora una volta lo smartphone e la clientela più diffusa è quella che è compresa in un’età tra i 41 e i 50 anni.
Si tratta di un segno evidente che, anche per scegliere e acquistare le proprie vacanze, gli italiani si rivolgono al mercato online.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento