cerca

Strategie di web marketing: cosa cambia nella gestione dei cookie

Dal 2024 cambia il modo di utilizzare le informazioni relative a chi naviga sui siti, da sempre a supporto per costruire campagne pubblicitarie su Internet

A partire dal 2024 tutte le piattaforme online, siti ed ecommerce, dovranno rinunciare a utilizzare i cosiddetti cookie di terza parte.

Si tratta di quei piccoli file, nascosti ma dichiarati all’inizio di ogni consultazione online, che contengono informazioni utili su chi naviga, per poi gestirli in successive strategie pubblicitarie.

Esistono cookie di prima parte, cioè utilizzati dallo stesso sito in cui si naviga, e cookie di terza parte, cioè a disposizione di soggetti estranei al sito.

Questi ultimi, che spesso invadono la privacy degli utenti, saranno dismessi, obbligando così le agenzie di web marketing a riordinare le idee per mettere in atto strategie impostate su basi e strumenti diversi da quelli attuali.

La corsa al cambiamento è già iniziata. Difatti, se il marketing non si adeguerà quanto prima alle nuove disposizioni, il rischio è quello di effettuare campagne con scarsi ritorni dagli investimenti prodotti.


Leggi anche i nostri editoriali

Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adessoOtterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *