L’antitesi tra vendite tradizionali e online si è tramutata in collaborazione per fidelizzare il cliente e fornirgli maggiori opportunità di acquisto
Il quotidiano La Repubblica propone oggi un interessante articolo sul trend degli acquisti online per i prossimi anni.
Come già diverse volte pubblicato sul nostro Magazine, la crescita del mondo e-commerce viene avvalorata dai dati delle vendite nel 2021.
Tuttavia il quotidiano si sofferma sul principio di multicanalità, asserendo che l’antitesi tra negozio fisico e negozio online è ormai giunta al termine, essendosi tramutata da conflitto in collaborazione.
Secondo La Repubblica, la stima è che i negozi fisici che hanno adottato anche strategie di vendita online, realizzando un proprio e-commerce, vendono in media un 9% in più dei negozi che si sono fermati al solo aspetto fisico.
La multicanalità, dunque, significa potere offrire al proprio cliente un ventaglio di possibilità di acquisto molto più ampio, favorendone la fidelizzazione e la ripetitività degli acquisti.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento