cerca

Siti di ecommerce: false web agency sotto il mirino della Polizia

Nascondendosi dietro promesse di facili guadagni, il vero scopo è quello di impossessarsi di numeri di conto e delle carte di credito per attuare truffe e tentativi di estorsione

Sul sito della Polizia Postale è apparso un annuncio che invita le imprese a fare molta attenzione alle proposte che spesso ricevono per la costruzione di un sito ecommerce.

Difatti, secondo il comunicato, si legge che molte false agenzie web si propongono agli imprenditori via whatsapp o sms, inventando strane promozioni a bassissimo costo (se non perfino gratuite) per la costruzione di un negozio online.

Gli effetti promessi sono miracolosi: tanti ricavi per investimenti quasi nulli.

Il vero scopo di queste sedicenti agenzie è invece quello di carpire dati bancari e numeri di carte di credito per poi perpetrare truffe ai danni dei malcapitati.


Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adessoOtterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *