Per la fine di quest’anno si prevedono cifre da capogiro per il mercato online in Cina. È prevista una forte crescita fino al 2025, anche a causa dei reiterati lockdown
La banca privata svizzera, Vontobel, quotata presso la borsa di Zurigo, ha concentrato l’attenzione della sua consueta weekly note sul mercato online cinese e sull’andamento degli e-commerce nel Paese asiatico.
La valutazione di Vontobel ci informa che il valore complessivo delle vendite online in Cina, per quanto riguarda il 2022, è pari a 1.412,17 miliardi di dollari e che nel 2025 si posizionerà su un volume di affari di 1.625,8 miliardi.
Si tratta di cifre da capogiro raggiunte anche grazie alla nuova presenza di e-commerce di proprietà delle singole aziende produttrici, che occupano larghe fette di un mercato , dove è ancora Alibaba a fare la parte del leone.
In questa fase di crescita, la Cina è molto facilitata dalle persistenti misure di lockdown, dovuto alla recrudescenza del Covid in numerose province del Paese.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento