cerca

Siti e-commerce a Milano: ora lo amano anche i commercianti

Un negozio su tre utilizza l’e-commerce per aumentare il proprio fatturato, fidelizzare il cliente e salvarsi dalla chiusura in ogni settore merceologico

In un articolo firmato da Stefania Chiale, il Corriere della Sera pubblica oggi i risultati di una indagine promossa da Confcommercio nelle città di Milano, Lodi e Monza.

Ne emerge che un negozio su tre, compresi anche i ristoranti, stanno utilizzando l’e-commerce come alternativa alle vendite tradizionali, ricevendo come beneficio un aumento del 20% sul proprio fatturato.

Il quotidiano sottolinea come, finalmente, le vendite online non siano più viste dai commercianti come un nemico del retail, ma come un supporto alle vendite, grazie alla possibilità di consegnare la merce alla destinazione indicata dagli acquirenti.

È un utilizzo del delivery che ormai non tocca più soltanto il settore del food, ma qualsiasi altro settore merceologico, dall’abbigliamento all’arredo, dai libri agli oggetti per la casa, dalla cosmetica all’elettronica.

È così che molti esercizi si sono salvati dalla chiusura, riprendendo forza e vigore. Sono molti gli esercenti che affermano che l’online ha contribuito a fidelizzare anche la clientela acquisita.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *