Dopo un inizio piuttosto soporoso, gli e-commerce siciliani hanno preso vigore nel 2022, portandosi a quota 1,4 miliardi. Ecco i settori più virtuosi
La Sicilia è stata una delle regioni italiane più lente ad accogliere il sistema delle vendite online tramite e-commerce.
Tuttavia nel 2022 viene considerata una realtà tra le più attive d’Italia per la crescita in questo settore, che si attesta intorno ad un fatturato di 1,4 miliardi di euro.
Sono molte le aziende che hanno deciso di affidarsi alle vendite online per migliorare i propri fatturati e per garantirsi un futuro più roseo.
Una di queste è la storica boutique palermitana, Giglio, nata intorno alla metà degli Anni ’60 ed oggi leader regionale anche su Internet.
Tra i settori in cui si è registrata la maggiore crescita sul web appaiono anche gli articoli per gli animali da compagnia, il food tipico regionale e i siti ludici, fra cui anche quelli nel mondo delle scommesse.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento