Continua la forte crescita del fashion su Internet, mostrandosi un comparto di grande attrazione anche in Italia con percentuali da capogiro
Il dato viene fornito da una nota società americana, eMarketer, che ha pubblicato proprio in questi giorni il suo rapporto annuale Global Ecommerce Forecast sulle tendenze di mercato.
Nel settore della moda, per quanto riguarda le vendite online, il 2021 è stato un anno di forte crescita (+16,3% rispetto al 2020). Il valore di mercato a fine dicembre si era attestato a 4.900 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda il 2022 la proiezione è quella di un ulteriore incremento delle vendite da e-commerce, portando l’intero comparto a 5.542 miliardi di dollari, esattamente un quinto del valore globale del fashion.
Per quanto riguarda l’Italia, il quotidiano La Repubblica ha scritto recentemente (articolo firmato da Mattia Pirola) che l’anno scorso il mercato online dell’abbigliamento ha fatto registrare crescite del 26,57%, confermandosi il settore di maggiore attrazione su Internet.
I picchi riguardano giugno e luglio e le maggiori vendite si sono concentrate sull’area milanese, seguita da Torino e Bologna.
Tornando ai valori mondiali del fashion online, la previsione è che entro il 2025 saranno superate transazioni per un totale complessivo di 7.391 miliardi di dollari, pari al 23,6% delle vendite complessive del settore.
Lo spazio di crescita, dunque, è ancora molto alto e già le aziende italiane stanno “scaldando i motori” anche per il nuovo periodo primavera-estate sul web.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento