Gli acquisti effettuati online riducono sensibilmente il traffico nelle grandi città e consentono una più accurata scelta dei prodotti meno invasivi sul Pianeta
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale, presieduta da Stefano Epifani, ha diramato i risultati del rapporto 2022 sui consumi in Italia.
Dall’indagine svolta appare che il 71% degli italiani indica l’evoluzione dei negozi online come lo strumento migliore per uno shopping sostenibile a favore del Pianeta.
Difatti, gli acquisti da e-commerce riducono in modo significativo gli spostamenti e gli intasamenti di traffico nelle grandi città, ma anche favoriscono una ricerca più consapevole ed ampia dei singoli prodotti.
Secondo quanto viene pubblicato, l’apertura di nuovi e-commerce viene in aiuto anche al retail, oltre che alle singole aziende produttrici, favorendo una più rapida e continuativa fidelizzazione della clientela, grazie ad opportune e profilate campagne di marketing.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento