Più di una volta su questo blog ho evidenziato quanto siano importanti i contenuti che si scrivono su un sito internet, necessari e fondamentali per acquisire nuovi clienti, per fidelizzare quelli già acquisiti e, di fatto, per aumentare gli utili aziendali anche grazie alla attività online. Non è necessario che tu abbia un ecommerce per […]
Più di una volta su questo blog ho evidenziato quanto siano importanti i contenuti che si scrivono su un sito internet, necessari e fondamentali per acquisire nuovi clienti, per fidelizzare quelli già acquisiti e, di fatto, per aumentare gli utili aziendali anche grazie alla attività online.
Non è necessario che tu abbia un ecommerce per vendere sul web. Anzi a volte potrebbe essere negativo impiegare risorse finanziarie nella vendita di prodotti dove la concorrenza è più forte e agguerrita.
Meglio concentrarsi su come il sito può assumere funzioni di marketing strategico, penetrativo e convincente.
È qui che entrano in gioco i contenuti e le tecniche con cui devono essere scritti.
INVESTIRE SUL TUO SITO COSTA MENO
MA OTTERRAI SUBITO MAGGIORI RISULTATI
Difatti, la comunicazione attraverso il tuo sito costa meno di qualsiasi azione di marketing (benché debba essere affidata a professionisti), può essere aggiornata in qualsiasi momento per ogni tua necessità, può essere esaustiva oltreché efficace, conduce il potenziale cliente a svolgere un’azione di contatto con te.
Tanto meno il tuo sito è banale e viene descritto con tecniche di comunicazione efficienti, tanto più vincerà il confronto con la concorrenza e stimolerà il cliente finale a compiere un passo verso di te.
Se vorrai, al termine di questo post, ti offrirò un’analisi gratuita dei contenuti del tuo sito, sia in funzione della loro efficacia di marketing, sia in relazione ai contenuti espressi dai tuoi più acerrimi concorrenti.
Alla fine del post ti invito anche a lasciare un tuo commento su quanto avrai letto.
Torniamo, dunque, ai contenuti e a ciò che si deve scrivere su un sito internet, affinché chi lo visita sia stimolato ad esprimersi con un’azione di contatto, una mail, una telefonata, una richiesta di informazioni funzionali a una successiva vendita del tuo prodotto o servizio.
Oppure, se hai un negozio, che sia un chiaro stimolo a farti visita e a passare dalla cassa con la sua carta di credito.
Prima di tutto ci dobbiamo chiedere perché un cliente dovrebbe interessarsi a un tuo prodotto o servizio. Probabilmente perché il tuo prodotto o servizio soddisfa una sua esigenza.
Forse ti sembrerà strano, ma nel commercio il valore che un cliente dà a un acquisto (che sia un tornio super tecnologico o una t-shirt da pochi euro) è sempre in proporzione con quanto quel prodotto o servizio lo soddisfi o risolva un suo problema.
Nel caso del tornio super tecnologico si tratterà di una esigenza aziendale legata alla produzione. Nel caso di una t-shirt si tratterà di una esigenza per un autocompiacimento, per vedersi più belli e accettabili.
In entrambi i casi la molla che spinge un cliente a mettersi in contatto con te (per chiedere informazioni o per un acquisto) è la medesima: ha una esigenza che vuole soddisfare.
Raccogliere l’esigenza del cliente e stimolare la relativa soluzione è dunque alla base di ogni azione di marketing mediante il proprio sito internet. In questo modo non spenderai soldi su altri media, come AdWords o Facebook.
Pertanto, scrivere contenuti banali o che non siano indirizzati specificamente verso questo obiettivo rende assolutamente inutile essere proprietari di un sito. Ancor peggio, significa avere pagato uno strumento che può generare ricchezza e tenerlo chiuso in un ripostiglio.
Al contrario, contenuti efficaci faranno illuminare le tue pagine online, rendendole piacevoli, interessanti, vivaci e soprattutto facilmente consultabili.
C’è poi il discorso non indifferente della concorrenza. Se tu sei uguale a tanti altri tuoi concorrenti, il problema è davvero molto grosso.
Apparentemente potrebbe non esserci un solo motivo reale per cui un cliente dovrebbe fidarsi di te, o acquistare da te piuttosto che da chiunque altro.
Quindi sono proprio i contenuti di un sito quelli che possono fare la differenza. I contenuti sono la veste con la quale ti mostri online.
Prova a pensare a due uomini, sono due gemelli identici l’uno all’altro. hanno le stesse idee, lo stesso carattere, la medesima parlantina. Una bella ragazza deve decidere con chi dei due uscire a cena.
I due sono davvero identici, ma uno si veste elegantemente, ha un aspetto pulito e raffinato. L’altro ha le unghia sporche, la barba sfatta, i capelli bisunti e le patacche sulla cravatta.
Con chi uscirà la bella ragazza?
Per un sito internet è la stessa cosa. Con chi si vorrà relazionare un potenziale cliente? Certamente con chi si presenta meglio.
Come ti ho detto, i contenuti sono il vestito e l’immagine online che tu dai di te. I contenuti sono quelli che fanno la differenza tra concorrente e concorrente. Non solo eleganza, ma anche forza convincente.
Per essere ancora più chiaro non basta un bel design, ma un sito deve essere anche facile da leggere, facile da “sfogliare” e, per quel che può, trascinante.
Ovviamente non si impara a scrivere contenuti per il web senza una preparazione di base, alimentata da anni e anni di scrittura in quello che gli americani hanno battezzato content marketing.
Ad ognuno il suo mestiere.
UN SITO ABBANDONATO NON PRODUCE FATTURATI
MA SOLO DANNI A CHI LO POSSIEDE
In Italia, purtroppo, spesso pecchiamo di presunzione e siamo convinti di poterci fare le cose in casa. È così che chi si affida (dico in ogni settore) a professionisti capaci, spicca il volo verso cieli azzurri, lasciando gli altri a rotolarsi nel fango dei loro insuccessi.
Sono molti coloro che, realizzato il proprio sito web, poi lo abbandonano a se stesso, sperando in chissà quale miracolo. Poi, guarda caso, si lamentano perché il sito non produce denaro.
Certamente che in questo modo non riesce ad ottenere benefici economici. Un sito abbandonato non solo non produce denaro, ma anzi dà una impressione di inefficienza e disinteresse verso la clientela.
Un sito internet va alimentato con novità accattivanti proprio come fa un commerciante con la vetrina del suo negozio. Se non espone merce interessante e non la rinnova mai, difficilmente qualcuno si fermerà a guardarla e altrettanto difficilmente sarà stimolato a entrare nel negozio.
Un bravo vetrinista saprà ulteriormente valorizzare i prodotti in vendita. Farà vendere ancor di più al negoziante che ha affidato a lui la sua immagine sulla strada.
Anche per un sito internet solo un bravo professionista, che sappia scrivere contenuti secondo tecniche motivanti e convincenti, è in grado di attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli già acquisiti, supportare eventuali campagne di marketing, fare salire la considerazione che Google attribuisce a quel sito.
Purtroppo non sono molte le agenzie web che si sono già specializzate per questa importantissima funzione. Troppo spesso leggiamo contenuti di poco valore, a volte copia-incolla da altri siti, per nulla mirati a fare in modo che le pagine su cui sono scritti siano funzionali ad un rapporto sito-clientela.
Al suo interno evoluzionecommerce ha attrezzato una squadra di content marketer. Professionisti della scrittura, che si sono formati nelle scuole americane, dove il risultato finale sta alla base di ogni comunicazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento