cerca

Scheda prodotto: necessario uniformarsi alle nuove norme

Sono ancora molti gli e-commerce italiani che propongono acquisti online con descrizioni insufficienti e passibili di multe

In precedenti articoli del nostro Magazine abbiamo evidenziato la stretta delle autorità competenti sulle irregolarità normative presenti in molti e-commerce italiani e il pericolo di incombere in pesanti sanzioni.

Ieri abbiamo fatto cenno al regime IVA per l’import-export. Oggi, invece, vogliamo sollecitare l’attenzione, da parte di chi vende online, sul Decreto Legislativo 170 del 4 novembre 2021, entrato in vigore il 10 dicembre scorso.

Lo facciamo perché, navigando sul web, ci accorgiamo che sono moltissimi i negozi online che ancora non si sono adeguati.

In sostanza, la nuova normativa si propone di aumentare le difese del consumatore, rispetto a quei prodotti che non sono conformi alle descrizioni presenti sul sito.

Il riferimento è dunque alle informazioni che gli e-commerce pubblicano sulle loro schede-prodotto e che contengono dati di carattere soggettivo e oggettivo.

Soggettività: il bene deve essere conforme a quanto contenuto nelle descrizioni, sia per la sua configurazione, sia per tutte le componenti che lo rendono completo e utilizzabile. Comprese eventuali istruzioni per l’installazione.

Oggettività: il bene deve assolvere alle funzioni per cui sono destinati tutti i beni della medesima tipologia merceologica e deve essere conforme a tutte le norme di Legge, sia per qualità, sia per quantità, sia per la sicurezza, sia per la durata.

Ovviamente, la Legge entra molto di più nel dettaglio degli obblighi di comunicazione e sono previste multe salate per chi non la rispetta. Per questo motivo sarebbe bene che gli e-commerce effettuino controlli urgenti sulla conformità delle proprie schede-prodotto.

La normativa, infine, estende ad un anno la possibilità di contestazioni da parte del consumatore.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *