cerca

Scalapay: aumentano le richieste di e-commerce “buy-now-pay-later”

Grazie al sistema di pagamenti rateizzati, la società con sede a Milano in soli tre anni sale da 5 a 200 dipendenti e oggi serve oltre 4.000 negozi online

In un recente convegno organizzato dal Fashion Magazine, il sales director di Scalapay, Giorgio Moretti, ha ripercorso gli ultimi tre anni di vita della società, leader europea del sistema di pagamenti buy-now-pay-later.

Si tratta dell’opportunità che viene data a chi compra online di pagare in tre rate senza interessi i propri acquisti.

Secondo quanto afferma Moretti, solo tre anni fa Scalapay aveva cominciato con 5 dipendenti, mentre oggi ne conta quasi 200, servendo costantemente oltre 3.000 brand suddivisi in circa 4.000 negozi online.

Per quanto riguarda l’Italia, la stima è che entro il 2025 il sistema di Scalapay coprirà il 30% delle transazioni nel nostro Paese, effettuate su Internet.

Sul piano tecnico, la necessità di Scalapay è che gli e-commerce, sui quali installare questo genere di pagamenti, si adeguino alle logiche del web, sia sul piano della comunicazione, sia sul piano della facilità e rapidità di navigazione.

Difatti, sono ancora molti i negozi online nostrani che non sembrano adatti a soddisfare questo tipo di esigenza, perdendo così ampie possibilità di vendita sia nel B2C che B2B.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *