Il marketplace americano comunica di avere attivato la funzione di ChatGPT per la compilazione dei pareri su quanto viene messo in vendita al pubblico
In un articolo recente del Corriere della Sera si rende nota una comunicazione ufficiale di Amazon, diramata a Ferragosto negli Stati Uniti, con cui il marketplace informa di avere attivato l’intelligenza artificiale per la compilazione delle recensioni sui prodotti venduti.
Ricordiamo che le recensioni sono uno strumento essenziale per chi acquista online, in quanto su di esse si basa l’affidabilità di ciò che viene posto in vendita.
Risulta, dunque, pericoloso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per questo tipo di attività, che dovrebbe essere soltanto frutto della spontaneità e della esperienza di chi ha già sperimentato prodotti e servizi.
L’intelligenza artificiale, difatti, può essere orientata a piacimento togliendo così ogni valore di credibilità a quanto viene pubblicato.
Dopo questa rivelazione, ancora più i consumatori sono destinati ad orientarsi sugli ecommerce dei vari produttori e distributori invece che sui grandi marketplace.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento