Bell’argomento questo. Ma come diavolo si fa a capire se paghi mille euro e li butti dalla finestra o se ne paghi 20.000 e dalla finestra ti ci butti tu? Come si fa a capire l’esatto contrario? Sì, perché qualsiasi cosa tu possa pagare per un sito internet o un ecommerce, potresti rimanerne soddisfatto o […]
Bell’argomento questo. Ma come diavolo si fa a capire se paghi mille euro e li butti dalla finestra o se ne paghi 20.000 e dalla finestra ti ci butti tu?
Come si fa a capire l’esatto contrario?
Sì, perché qualsiasi cosa tu possa pagare per un sito internet o un ecommerce, potresti rimanerne soddisfatto o mandare al diavolo chi te lo ha costruito.
Eppure, è molto più semplice di quanto si possa credere. Alla fine di questo articolo ti lascio uno spazio per fare un esercizio, facile facile, per comprovarlo.
Partiamo da questa considerazione: anche nel web, come in tutte le cose del mondo, un’attività funziona bene se si basa su delle regole, che vanno rispettate. Niente di più.
Ti porto alcuni esempi di una banalità estrema ma, proprio per questo, si tratta di regole essenziali da rispettare per evitare guai.
… e, per finire con gli esempi che potrebbero essere infiniti:
Anche questa è una regola. Anzi è l’unica possibile e vincente di questo settore.
Difatti, se mi chiedi quanto costa realizzare un sito o un ecommerce, personalmente non ti risponderò mai prima di avere analizzato cosa ti serve e come ottenerlo. Poi parleremo di costi e del budget che hai a disposizione.
Se non rispetti questa regola di base, il volo dalla finestra è garantito: il tuo o quello dei tuoi soldi.
Io non so che mestiere tu faccia, ma so per certo che se un tuo cliente viene a visitare le tue pagine online ci deve essere una ragione che lo ha spinto a farlo.
Forse penserai che, se fai l’imbianchino, la ragione per cui un cliente ti venga a visitare è perché vuole verniciare le pareti di casa.
Invece, ti sbagli. Scusami davvero se sono così perentorio.
Probabilmente è vero che il tuo cliente vuole verniciare le pareti di casa sua, ma questa è la ragione per cui lui cerca sul web un imbianchino.
Non è certo la ragione per cui lui cerchi proprio te, tra tutti gli imbianchini che si propongono su internet.
Ora capisci che c’è una grossa difficoltà da superare.
Non puoi sperare di avere risolto il problema di trovare nuovi clienti sul web, giusto perché hai un sito o un ecommerce. Ce ne sono già milioni e molti altri spuntano come funghi.
Purtroppo ne muoiono altrettanti, perché spesso la prima preoccupazione di chi li ha costruiti è stata: quanto lo pago?
La domanda che ti devi porre, invece, è: cosa devo fare per ottenere i risultati che voglio? Questa è la regola numero uno.
Ti faccio un esempio molto attinente al web e alla marea di siti e di ecommerce che si danno battaglia online per acchiappare nuovi clienti. Una battaglia che tu devi e puoi vincere.
Se passi per i quartieri della movida di Tokyo, primo fra tutti Rappongi, ti perdi tra le mille luci scintillanti e le insegne pubblicitarie lampeggianti dei vari locali e attrazioni.
Tutto appare meraviglioso e invitante, ma ogni locale sembra maledettamente uguale all’altro e la scelta sul quale andare a spendere i tuoi soldi diventa molto difficile.
Quando ero lì, mi sembrava di navigare tra milioni di siti web, dove tutte le pagine online sembrano proporre la soluzione migliore alla tua esigenza. La mia era quella di divertirmi un po’ dopo una giornata di lavoro in un Paese straniero.
Che confusione! Dove mi sarei fermato? A chi avrei dato volentieri gli Yen che avevo in tasca per passare qualche ora in totale relax?
In quei quartieri, Rappongi come Shibuya, ci sono i “neri”. Li chiamano proprio così, sono ragazzi e ragazze di colore che ti prendono per la giacchetta cercando di spingerti dentro un locale, su per una scalinata, giù in un sexy bar.
Continuando il paragone con il web, sentendo le loro parole per convincermi che il loro locale era il più bello e divertente, mi sembrava di leggere gli annunci di AdWords, non sapendo su quale fare clic.
Sai qual è stata la mia salvezza? Un karaoke dove ho sentito cantare una canzone italiana. Sono entrato e ne ho cantata una anch’io. Ho fatto amicizia con alcuni giovani giapponesi e ho passato una nottata spensierata e felice, che non dimenticherò mai.
Avevo bisogno di sentire gioia nel cuore, non di ubriacarmi con ragazzine dai facili costumi. Eppure era quello che la maggior parte dei locali mi proponeva, attraverso le loro luci e i loro agenti sulla strada.
In tutto quel mitragliamento di comunicazioni luminose e umane, quel karaoke è stato per me l’elemento differenziante che mi ha conquistato.
Esattamente l’elemento differenziante che ogni sito, ogni prodotto, ogni servizio promosso sul web dovrebbe avere per conquistare, affascinare, emozionare i clienti.
Il tuo sito o il tuo ecommerce è attrezzato per questo?
Per i tuoi clienti, come è stato per me, le tue pagine online devono avere la forza per cui tutto il resto non conterà più nulla. Conterà solo quello che tu hai avuto l’abilità di comunicare meglio degli altri. Almeno agli occhi del tuo cliente. E questa è la seconda regola da seguire per la costruzione di un sito o di un ecommerce.
Quello di cui ti voglio convincere è che internet è un ambiente in cui ogni giorno siti ed ecommerce concorrenti fanno a cazzotti, se le danno di santa ragione per prevalere l’uno sull’altro.
Esattamente come le insegne di Tokyo fanno a gara per essere una più luminosa, colorata e attraente dell’altra.
Nel mondo del commercio, ognuno ha un nemico da abbattere e quando invece è il nemico a prevalere, ti garantisco che c’è gente che anche dopo anni si lecca ancora le ferite. Soldi e speranze buttati al vento.
Tutto questo si può e si deve evitare.
Lo si fa con il rispetto delle regole, che sono le risorse che hai a disposizione per compiere la tua impresa: quella di costruire un sito o un ecommerce di grande effetto, che vada diritto al cuore dei tuoi clienti. Che li colpisca più di ogni altro. Questo è il segreto.
Tutti scrivono sulle loro pagine online quanto sono bravi, hanno rispetto del cliente e mille anni di esperienza sulle spalle. Lascia perdere, sono cose noiosissime che non interessano più a nessuno.
Cambia registro alla tua comunicazione.
Non importa se il tuo lavoro è quello di vendere oleose parti meccaniche o di produrre squisite delizie alimentari. Al cuore del cliente ci si arriva in entrambi i casi. E questa è la regola numero tre.
Regola numero quattro: ci vuole chi ti aiuta in tutto questo. È colui che dovrai pagare, ma prima di chiedergli il prezzo assicurati che sia un professionista capace di seguire scrupolosamente la strada che ti ho appena tracciato.
Adesso tu conosci questa strada, quindi sei perfettamente in grado di porgli delle domande e pretendere delle risposte, per capire chi hai di fronte e se si merita il tuo denaro.
Devo ripeterlo ancora una volta: per come ragiona oggi il web (e quindi coloro che si collegano a internet) è un suicidio usare strategie di comunicazione diverse da quelle che ti ho appena indicato.
E poi, tutti felici a brindare davanti ad una bella fetta di torta. Io che sono un goloso, normalmente faccio così.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento