cerca

Pubblicità sui social: nel 2025 si prevedono 100 miliardi

Tuttavia è necessario che le campagne di marketing vengano costruite su strategie di comunicazione adeguate al web

Il quotidiano romano Il Messaggero pubblica oggi un interessante articolo circa le prospettive del marketing sui social, alimentato dagli e-commerce di tutto il mondo.

L’analisi del giornale giudica in forte crescita l’interesse dedicato dalle imprese a Instagram e Facebook per promuovere i propri prodotti online e vendere attraverso i propri e-commerce.

Il giro d’affari nel 2020 è stato pari a 39,9 miliardi di dollari, ma la costante e inarrestabile crescita delle vendite online porterà verso investimenti pubblicitari a sfiorare i 100 miliardi entro i prossimi quattro anni.

Tuttavia Il Messaggero si sofferma su quanto sia indispensabile avere piena conoscenza delle dinamiche pubblicitarie dei social e della concretezza dei contenuti con cui vengono costruite le campagne di marketing.

Difatti, anche per quanto riguarda il mercato italiano, sono molti gli imprenditori che si affidano ad una sorta di fai-da-te o ad agenzie volenterose, però non preparate tecnicamente nel settore della comunicazione online.

Come avverte il quotidiano romano, campagne pubblicitarie che si basino su strategie comunicative inadeguate non solo non portano a risultati soddisfacenti, ma molto spesso si rivelano anche come una inutile dispersione di risorse finanziarie.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *