Le categorie merceologiche più ricercate sono l’abbigliamento, le calzature, l’elettronica, la cosmetica e i profumi, unitamente a film, serie Tv e musica
Secondo il rapporto Intellectual Property and Youth Scoreboard, edizione 2022, pubblicato nel giorni scorsi da Euipo (Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale), oltre il 50% dei giovani di età inferiore ai 24 anni ha acquistato almeno una volta online un prodotto contraffatto.
Lo si fa consapevolmente, per mostrarsi nel gruppo e spendere poco.
La percentuale più alta degli acquisti fake è presente in Grecia (62%), mentre la più bassa è stata registrata nella Repubblica Ceca (24%). L’Italia è presente in questa speciale classifica con il 27% di under 24 che si adoperano in questo genere di acquisti.
Tra i prodotti pirata più ricercati appaiono l’abbigliamento, le calzature, l’elettronica, i cosmetici e i profumi.
Sul piano dei contenuti, infine, la pirateria online tocca vertici altissimi per i film, le serie Tv e la musica.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento