La polizia locale ha individuato oltre 5.000 imitazioni del marchio Burberry e ha denunciato quattro persone che ora rischiano fino a sei anni di reclusione
Il quotidiano di informazione Fanpage dà notizia di una operazione condotta dalla polizia locale di Milano, a seguito di una indagine relativa ad alcuni prodotti tessili in vendita su Amazon.
Si tratta di oltre 5.000 prodotti in vendita sul mercato online e di circa 10.000 metri quadri di tessuto che riproduce il celebre motivo a quadri di Burberry.
Nel corso dell’operazione sono stati denunciati quattro titolari di altrettante aziende che si occupavano della realizzazione dei prodotti contraffatti e della loro commercializzazione su Internet.
Le sanzioni per questo tipo di reato prevedono multe fino a 20.000 euro e la reclusione fino a sei anni.
Se pure dobbiamo riconoscere la buona fede di Amazon, quando ospita sulla propria piattaforma articoli illegali (ne avevamo già parlato il 14 giugno 2019), bisogna anche prendere atto che su un marketplace così generalista è piuttosto facile che il consumatore venga tratto in inganno da prodotti non originali.
Difatti, i siti e-commerce di singoli produttori sono quelli che offrono, in tal senso, le maggiori garanzie di conformità con la Legge vigente.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento