Molti e-commerce presentano occasioni di acquisto che, in realtà, altro non sono che un ritorno al cartellino originale, dopo un temporaneo aumento
Dal 28 maggio 2022 è entrata in vigore la nuova Normativa Europea, chiamata Omnibus, che tende a regolare il flusso degli sconti online.
Sono diversi gli e-commerce che, in Europa come in Italia, abusano dell’effetto-sconto e occasione-prezzo-basso per vendere di più e più rapidamente.
Il problema viene generato con azioni ingannevoli che tendono ad aumentare il costo di quanto è in vendita, per poi riportarlo al suo valore originale sotto forma di riduzione del prezzo.
La Omnibus, dunque, impone che nella presentazione dello sconto gli e-commerce, Amazon in primis, debbano riportare anche il prezzo originale valido per gli ultimi 30 giorni prima dell’avvio della riduzione.
Gli Stati membri possono apportare alcune variazioni alla normativa, soprattutto nel caso di prodotti deteriorabili, come l’alimentare fresco.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento