Nel 2022 il maggior numero di acquisti online è stato effettuato da persone tra i 16 e i 44 anni, prevalentemente residenti nelle regioni del nord Italia
Un rapporto di Poste Italiane informa che, per il tramite del suo corriere SDA, nel 2022 hanno utilizzato il servizio 24 milioni di utenti unici, relativamente agli acquisti effettuati online.
Si tratta dunque di pacchi inviati da chi vende su Internet e consegnati al destinatario dal servizio postale.
I dati resi noti da Poste Italiane sono stati elaborati a fine anno dall’ISTAT, che inoltre ha specificato che il 37,3% delle movimentazioni è stato effettuato negli ultimi tre mesi dell’anno appena trascorso.
Per quanto riguarda l’identificazione dei destinatari, la parte del leone l’hanno fatta coloro che hanno un’età compresa tra i 16 e i 44 anni, principalmente di sesso maschile.
Infine, per quanto riguarda la territorialità degli acquirenti online, la prevalenza è risultata essere nelle regioni del nord Italia.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento