La nota piattaforma per le vendite online è stata acquisita da Mail Boxes Etcetera, ma la politica commerciale dei nuovi proprietari non sembra volere risolvere le problematiche da tempo esistenti
Già da qualche tempo la piattaforma Prestashop aveva subito la totale assenza di sviluppatori di proprietà. Gli aggiornamenti venivano affidati a gruppi di lavoro spontanei ed esterni e, per questo, spesso le nuove release presentavano problematiche piuttosto gravi, così come l’inserimento di nuovi plugin.
Per dare continuità alla piattaforma e per risolvere tutte le insufficienze che si sono accumulate nel tempo, Mail Boxes Etcetera ha deciso di acquisire il 100% di Prestashop.
Nelle intenzioni sembrava che si volesse creare un grande gruppo di servizi online e offline, lavorando sui miglioramenti di Prestashop.
Nella realtà, l’idea dei nuovi acquirenti sembra essere diversa. Difatti, l’ipotesi è che in un prossimo futuro Prestashop diventi una piattaforma gestita unicamente da MBE, che ospiterà al suo interno le aziende venditrici.
Se le cose andranno veramente nel senso ipotizzato, ci troveremo di fronte, ancora una volta, ad una organizzazione che potrà monopolizzare le aziende sue clienti, imponendo le proprie politiche commerciali.
Dunque, al momento la scelta di Prestashop come piattaforma operativa non sembra essere quella più indicata. In futuro si vedrà.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento