cerca

Non usare mai un profilo invece di una pagina business su Facebook

Non commettere l’errore di affidare la promozione della tua attività su Facebook a un profilo personale, sfrutta invece tutte le possibilità che ti offre una Pagina Business

Questo è un post dedicato a chi “partecipa” alla vita su Facebook esclusivamente per motivi professionali e nello specifico a coloro i quali desiderino promuovere la propria attività/azienda sul social più in voga degli ultimi anni (poi le mode si sa vanno e vengono).

Uno degli errori decisamente più comuni, ma anche più gravi, nell’impostazione della propria strategia di marketing su Facebook è quello di utilizzare un profilo personale invece di una pagina business.

Facebook Page

Facebook ha introdotto le Pagine nel 2007 per consentire alle attività professionali di avere uno strumento valido per connettersi con fan, clienti e/o semplicemente simpatizzanti. Ancora oggi, dopo quattro anni, vediamo profili utilizzati impropriamente (come del resto recitano i termini di utilizzo del social) ai fini di promozione commerciale. Esistono realtà che impostano la ragione sociale della propria azienda come nome e cognome del profilo. Se sei ancora tra queste persone non ti preoccupare, esiste uno strumento ufficiale di migrazione da account personale a pagina.

Oltre al semplice, ma non di secondaria importanza, fatto di mettersi in regola e non rischiare di ritrovarsi un ban dalla sera alla mattina, gestire una pagina per il proprio business porta moltissimi vantaggi, alcuni dei quali sono:

  1. Si rimuove il limite di 5.000 amici imposto sui profili;
  2. Si da la possibilità alle persone interessate al nostro business di fare like;
  3. Si possono nominare nuovi amministratori (con l’impostazione dei ruoli) per demandare la cura della pagina;
  4. Si ha accesso ai Facebook Insights (preziose statistiche sui propri follower);
  5. Si può sfruttare la promozione della pagina e dei contenuti con Facebook ADS.

In conclusione per non vedere miseramente fallire i propri tentativi di sfruttare le potenzialità, offerte da questo canale sociale, è fondamentale partire con il piede giusto non scegliendo un profilo personale per la propria attività commerciale.

 

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *