cerca

Metaverso a quota 800 miliardi di dollari entro il 2025

Viaggia a ritmi incessanti la creazione del nuovo Universo di Mark Zuckerberg ma sono molti gli oppositori ad una pericolosa realtà virtuale

Il progetto nasce nel 2004 quando il patron di Facebook, Mark Zuckerberg, decise di cambiare il nome alla società che controlla i suoi social, compresi Instagram e Whatsapp, chiamandola semplicemente Meta.

Il logo è molto simile a quello dell’infinito, cosa che indica la volontà di una inarrestabile ascesa verso un mondo nuovo.

Sostanzialmente il Metaverso (l’Universo di Meta) si propone di creare una realtà virtuale collegata a Internet.

Le persone si incontreranno, procederanno agli acquisti da e-commerce, si scambieranno esperienze di ogni tipo mediante avatar che si muovono all’interno di una realtà immaginaria.

Per arrivare a questo risultato saranno necessari computer più potenti, visori virtuali e un adeguamento di tutte le tecniche di comunicazione e di vendita, quindi anche del marketing.

Il valore di tutto questo, secondo Bloomberg (società americana operativa nel settore dei mass-media) raggiungerà gli 800 miliardi di dollari entro il 2025.

Tuttavia sono molti coloro che si oppongono, anche sul piano morale, ad indirizzare le nuove generazioni (le più coinvolte nel cambiamento) verso un mondo che non esiste e che possa essere condizionato dai grandi capitali che investiranno in questo settore.

La discussione è aperta.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *