Nel primo trimestre del 2022 il grande marketplace ha ridotto la sua crescita, favorendo i piccoli e-commerce di proprietà delle singole imprese
La società di consulenza americana, MWPVL International, rende noto che per ridimensionare i costi del 2022 Amazon ha rinviato i suoi piani di espansione logistica negli stati di Louisiana, Florida, Texas, Tennessee e California.
Il colosso dell’e-commerce, difatti, ha valutato che le vendite del primo trimestre di quest’anno non sono state all’altezza delle aspettative e che, per questo, le prospettive di crescita erano state sovra dimensionate.
È un fenomeno che si ripercuoterà a breve anche in Italia, dove Amazon ha già acquistato terreni per costruire nuovi capannoni di stoccaggio. Nel Lazio e in Calabria.
Dunque, nonostante l’e-commerce cresca in doppia cifra, non è Amazon a beneficiarne. Segno evidente che l’evoluzione positiva delle vendite online gioca a favore dei piccoli e-commerce di proprietà dei singoli produttori e distributori.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento