cerca

Luxury shop online: aumenta ancora la richiesta nel settore

In tutta Europa crescono le vendite dei grandi marchi, anche grazie ad una rinvigorita circolazione del turismo internazionale e al percorso di multicanalità

La banca privata svizzera UBS, con sede a Zurigo e a Basilea, ha reso noti i dati di una propria indagine interna sulle attività di vendita nel settore del lusso, comprese anche le transazioni online.

Dopo avere registrato considerevoli aumenti di fatturato nel primo trimestre del 2022, i dati relativi al secondo trimestre confermano ulteriori trend di crescita in tutta Europa, Italia compresa.

Per fare alcuni esempi, si tratta di incrementi in doppia cifra, come quelli di LVMH (+17%), di Kering (+12%) o di Hermès (+16%).

Secondo una prima analisi, la crescita viene alimentata da un considerevole aumento della presenza di turisti alto-spendenti, che utilizzano un sistema di multicanalità per i loro acquisti: visitano le città, entrano nei negozi, poi acquistano online per farsi consegnare la merce a casa.

È un percorso di vendita online che dovrebbe essere tenuto un grande considerazione anche da chi vende, lusso o no, nelle località turistiche del nostro Paese.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *