cerca

Logistica e-commerce: allarme per il Natale

Secondo UPS tutto il comparto è in difficoltà per il forte flusso di consegne derivato anche dagli acquisti online

La segnalazione per possibili difficoltà nelle consegne arriva da Daniel Carrera, presidente per l’Europa di UPS, la compagnia americana di spedizioni.

Difatti, la forte esplosione degli acquisti online e le relative movimentazioni dei vettori di consegna cade in un periodo in cui la logistica, nelle linee più generali, è fortemente sotto pressione.

La stretta sulle regole per la sicurezza del personale sanitario, la distribuzione dei vaccini e la pandemia hanno giocato un ruolo determinante sull’intera organizzazione del comparto.

Un ulteriore scossone lo ha dato il grande numero di ordini online per il black friday e l’avvio già inoltrato delle vendite per il Natale.

In particolare Carrera evidenzia come la sola UPS abbia già distribuito 11 milioni di presidi sanitari, oltre a computer riservati agli studenti e alle aziende per il lavoro a distanza.

Secondo UPS, anche in Italia le imprese dovrebbero accelerare la promozione delle loro proposte natalizie, per evitare che vi sia un sovraffollamento di consegne nelle ultime due settimane.

Il rischio è che non si faccia in tempo a soddisfare le esigenze di tutti.

Difatti, è sempre maggiore la schiera di italiani che ormai si sono convertiti agli acquisti su internet, dopo averne saggiato la comodità e i benefici.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *