L’esperimento di UPIM mostra quanto le vendite online facciano sempre più parte del tessuto economico italiano, anche con strumenti sempre più innovativi
In altri articoli del nostro Magazine avevamo parlato in anteprima del fenomeno che comincia a coinvolgere anche gli e-commerce italiani.
Si tratta del live streaming applicato ai negozi online, una sorta di televendita in diretta durante la quale vengono presentati i prodotti presenti sull’e-commerce e proposti in contemporanea-video a chi naviga su internet.
È un sistema già molto utilizzato negli Stati Uniti, ma sperimentato con successo anche in Italia.
La UPIM, nota catena di grandi magazzini appartenenti ad OVS S.p.A., ha realizzato una sessione di vendita online, mediante questo sistema, affidandola a una nota d.j. di Radio 105.
Ebbene, in soli 45 minuti di trasmissione online, UPIM ha realizzato vendite sul proprio e-commerce con un incremento del 12% rispetto al numero di vendite abituale.
Anche lo scontrino ha fatto registrare un forte aumento, pari a un +18% del carrello medio.
È indubbio che questo sistema sia più coinvolgente e che, per questo, in futuro saranno sempre di più le aziende che lo utilizzeranno per vendere online.
Tuttavia, ciò che può interessare il vasto mercato dell’e-commerce è che, anche il live streaming, inteso come implemento di uno strumento di vendita sul web, è un indicatore di quanto il mercato continui a spostarsi sempre di più verso l’online, ormai irrinunciabile per qualsiasi attività.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento