cerca

L’Importanza di una Consulenza SEO Preventiva al Lancio di un Nuovo Sito Web

Vengono investiti migliaia di euro per la realizzazione di un sito ricco di informazioni, dall’impatto grafico accattivante e completo di tutte le funzionalità necessarie di front-end e back-end e poi non si ottengono risultati. Non si ottengono visite. Non si ottengono contatti da potenziali clienti. Non si rientra dall’investimento del sito. Si perde fiducia nel […]

Vengono investiti migliaia di euro per la realizzazione di un sito ricco di informazioni, dall’impatto grafico accattivante e completo di tutte le funzionalità necessarie di front-end e back-end e poi non si ottengono risultati. Non si ottengono visite. Non si ottengono contatti da potenziali clienti. Non si rientra dall’investimento del sito. Si perde fiducia nel mezzo internet.

Purtroppo di casi di questo genere sul web ce ne sono molti di più di quello che si pensi. Siti web all’apparenza di alto livello che poi sono strutturati in maniera non corretta per una buona visibilità sui motori di ricerca. Google, per la precisione, porta in media il 70/80% delle visite a qualsiasi sito internet di aziende che offrono prodotti e servizi. Realizzare dunque un sito che non tenga conto dell’aiuto e del valore aggiunto che un “buon rapporto” con Google possa donare all’attività dell’azienda è come agire ciecamente, è come aprire un negozio all’interno di un cortile senza mettere un’insegna per strada.

Apriresti mai un negozio senza vetrine, senza insegne, senza una cartellonistica nelle vie adiacenti?
Penso di no. La figura professionale del SEO è quella persona/agenzia che è in grado di indicare la strategia migliore in termini di struttura, codifica, contenuti e link popularity per la creazione di un sito web di successo, ovvero di rendere visibile la tua attività.

Ho veramente bisogno di una consulenza SEO per il mio sito?

Questione di obiettivi. Se il desiderio è quello di portare traffico altamente targhettizzato e ricevere contatti da potenziali clienti quotidianamente, la risposta è SI. Oggi come oggi avere un sito che sia una semplice brochure elettronica non serve davvero più, soprattutto con la perdita d’interesse da parte delle persone nei confronti di alcuni mezzi cartacei, il sito web dovrebbe essere una sorta di agente commerciale virtuale che vada ad intercettare i contatti utili.

Come funziona una consulenza SEO?

Se il sito viene sviluppato sia in termini di grafica che di programmazione da un’agenzia terza, il compito del SEO è quello di fornire indicazioni agli sviluppatori preventive alla stesura del codice ed alla pubblicazione dei contenuti. Per la maggior parte dei casi sono sufficienti alcune ore di consulenza mirate per portare il progetto sulla retta via ed evitare così di commettere grossolani errori in partenza. A volte bastano davvero poche centinaia di euro investite al momento giusto per non andare incontro a grosse perdite in termini di ROI, a dispendiosi rifacimenti di siti mal progettati e soprattutto a frustrazioni dovute da un sito che non funziona.

Quali sono le aree di intervento di un consulente SEO?

Il SEO si occuperà principalmente di verificare il buono stato di alcuni aspetti tecnici del sito:

  • Analisi di Title e Description nel tag delle varie pagine
  • Pulizia di alcuni tag e META TAG inutili (v. keywords)
  • Verifica delle istruzioni sui file .htaccess e robots.txt
  • Elaborazione struttura dei link interni, in conformità con il contenuto da “spingere” sui motori
  • Test sulle performance del server
  • Garanzia di assorbimento da parte del bot dei motori di tutti i contenuti (rami + foglie)
  • Studio di eventuali criticità come contenuti duplicati e gestione corretta del rel=”canonical”

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *