Leader della crescita 2022: la classifica del Sole24Ore
Queste le 10 aziende che vendono online con un maggiore incremento di fatturato. Tra esse molte piccole realtà. In aumento il numero dei dipendenti
di Redazione, 11 Febbraio 2022
Il Sole24Ore con la collaborazione di Statista ha pubblicato il report 2022 delle aziende che hanno fatto registrare la maggiore crescita di fatturato negli ultimi dodici mesi.
Il più prestigioso quotidiano finanziario italiano, nel presentare la nuova classifica, giunta al suo quarto anno di vita, mette in risalto la presenza in graduatoria di molte piccole aziende e non soltanto dei grandi brand.
Da questo contesto il nostro Magazine ha estrapolato quelle aziende che, in forte crescita, sono titolari di un e-commerce. Ecco le prime 10.
- Winelivery (+303,73%) mostra quanto questo settore sia particolarmente ricercato da chi acquista beverage online. Nella vendita dei vini crescono anche molti piccoli produttori con etichette di nicchia. Fatturato 7.337.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 1 a 10.
- Euro Top Brand (+236,96%), società che si è dedicata interamente alla vendita di mascherine, sfruttando appieno il periodo pandemico. Si tratta di una s.r.l.s. Fatturato 13.889.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 1 a 1. Nessun nuovo dipendente.
- Tsunami Nutrition (+166,00%) che presenta online due suoi marchi e distribuisce generi alimentari confezionati. Fatturato 6.945.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 2 a 17.
- Eukon (+160,35%) è una s.r.l. che lavora nel settore medico, offrendo prodotti e servizi online. Fatturato 6.394.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 2 a 11.
- Everli (+159,01%) è una società per azioni che lavora in convenzione con diverse catene di supermercati per l’ordinazione e la consegna della spesa a domicilio. Fatturato 109.248.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 45 a 207.
- Rebecca (+154,03%) è una società a responsabilità limitata che produce e vende online materassi, un altro settore in forte crescita su Internet. Fatturato 4.459.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 1 a 5.
- CBWeed (+142,64%) è una s.r.l. nata nel 2017 che coltiva la passione e la vendita online della cannabis light. Fatturato 3.500.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 2 a 17.
- Sbamm (+135,82%), società a responsabilità limitata che vende online prodotti per la prima infanzia. Fatturato 2.852.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 2 a 5.
- Filo (+130,96%) è una s.r.l. innovativa che vende online una piccola applicazione utile per ritrovare gli oggetti smarriti. Fatturato 10.050.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 9 a 18.
- Pinsalab (+120,71%) specializzata nella produzione e vendita online della classica Pinsa, composta da tre diversi tipi di farina. Fatturato 4.892.000 euro. Crescita dei dipendenti dal 2017: da 14 a 33.
Come si può constare da questo elenco, la fantasia non manca, non manca la buona imprenditoria e non manca la consolidata efficacia degli e-commerce. Va anche sottolineato l’incremento dei nuovi posti di lavoro.
"Quanti tuoi clienti comprano online?"
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento