Pinterest lancia un nuovo servizio per chi viaggia. I Place Pins possono essere un’occasione per le realtà turistiche di promuoversi sul territorio
A novembre Pinterest ha annunciato il lancio dei “Place Pins” ovvero una funzionalità che consente di aggiungere una mappa, in collaborazione con Foursquare, ad ogni singola board associando ai vari pin un luogo fisico. La nuova feature nasce dal fatto che moltissimi utenti utilizzano le board per segnare posti che desiderano visitare nei loro viaggi, sono infatti oltre 750 milioni le foto “pinnate” in board a tema turistico.
Nell’ottica di fornire un servizio utile e fruibile dalla maggior parte di dispositivi mobili (grazie alle app), Pinterest introduce uno strumento che ritiene possa essere utile a chi viaggia e desideri avere sul proprio telefono un percorso con punti interessanti da visitare.
La novità è fresca fresca quindi solo nei prossimi mesi si riuscirà a vedere come e se i grandi player sfrutteranno davvero questa opportunità. Pinterest, in occasione dell’annuncio, ha creato un feed di board curiose da seguire.
Il metodo più semplice (e forse banale) per promuovere ad esempio un albergo potrebbe essere quello, dopo aver creato una buona presenza sul social, di lanciare una board ricca di luoghi da visitare nei dintorni e farla conoscere attraverso il proprio sito, altri canali sociali, repin e anche offline (clienti, aziende di promozione turistica, magazine locali online, ecc.).
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento