Una storica concessionaria milanese ha aperto il proprio e-commerce su modelli Mitsubishi. Paghi sul web e ricevi l’auto a casa.
Quella di Bepi Koelliker è una storia che risale al lontano 1936, quando venne fondata una delle concessionarie storiche milanesi. Ma il vero boom risale al 1950, quando Koelliker diventò distributore esclusivo dei marchi Jaguar e Rolls Royce.
Un mercato di nicchia, che diventò altamente popolare nel 1960 grazie all’accordo con Mini e Austin, che fecero esplodere il fenomeno Mini Cooper in tutto il Paese, soprattutto tra le fasce più giovani.
Oggi, Koelliker ha deciso di stupirci ancora, grazie ad una partnership con Microsoft e Mitsubishi, creando un vero e proprio e-commerce per la vendita delle auto del gruppo giapponese.
Certo, nulla dovrebbe stupirci nel mondo delle vendite online. Nel corso degli anni abbiamo visto tante e tali trasformazioni nei costumi di chi acquista, che ogni innovazione sembra quasi scontata.
Tuttavia persone come noi, che si sono affacciate al web fin dagli Anni 90, a quei tempi non avrebbero mai sospettato di potere comprare la propria automobile online e riceverla a casa, bella e infiocchettata, senza essere mai entrato dal concessionario.
Il sistema di Koelliker funziona così. Entri nel suo sito e-commerce e scegli il modello Mitsubishi che desideri. Poi te lo configuri con tutti gli accessori che ti sono più necessari e graditi.
Scegli il colore, gli interni, la motorizzazione e tutto ciò che può essere personalizzato. Poi metti tutto nel carrello, che essendo virtuale può contenere anche un’automobile, e passi alla cassa.
A questo punto hai diverse opzioni e quella più comune è di versare un anticipo, che ti verrà addebitato sulla carta di credito. Come se acquistassi online un capo di abbigliamento, uno skate o un trancio di formaggio.
Effettuato il pagamento, sarai contattato direttamente dalla concessionaria per concordare i successivi pagamenti, che potranno essere rateizzati, finanziati o liquidati alla consegna.
Su quest’ultimo punto c’è da mettere in evidenza che l’automobile sarà consegnata da Koelliker direttamente all’indirizzo di casa o d’ufficio del cliente. Un meccanico esperto porterà in loco il mezzo, fornendo tutte quelle istruzioni che sono necessarie al proprietario di un’auto, che è per lui del tutto nuova.
Al di là del gradimento e dell’utilità di un e-commerce di questo genere, che funziona né più né meno come un qualsiasi altro e-commerce (benché realizzato da Microsoft su una piattaforma propria), il dato saliente di questa operazione è che rappresenta una svolta significativa negli acquisti online dei prodotti di alto valore commerciale.
Infatti, fino a questo momento diverse aziende che producono b2b, hanno ritenuto che fosse impossibile vendere online, per via degli alti costi dei loro prodotti. Fino ad oggi si riteneva che macchinari di vario tipo, acciai, immobili e tanto altro del valore di diverse decine di migliaia di euro, non avrebbero avuto mercato nel mondo online.
Questa opinione era dovuta al fatto che si pensava fosse impossibile che transazioni di quell’entità potessero avvenire su carta di credito o con bonifico bancario senza avere “toccato con mano” il prodotto.
È idea comune, ma non è la realtà, che online si possa vendere soltanto ciò che viene considerato di alto consumo.
Al contrario, Koelliker ha aperto una strada importante. Autovetture di pregio possono essere acquistate su internet, cosa che allarga notevolmente i confini del mercato della concessionaria milanese e la pone un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Un esempio per tutti, che avvicina vendite anche corpose alle esigenze e alle abitudini di chi, ormai, vuole gestire tutto a portata di un clic.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento