cerca

Largo consumo online: +37,5% in Italia

Anche la vendita dei beni di consumo cresce quest’anno. L’ottima notizia è che i piccoli e-commerce vendono sempre meglio

Il 2021 è partito alla grande nelle vendite online di prodotti a largo consumo.

Cioè si tratta di quei prodotti realizzati e commercializzati in grande quantità e a prezzi accessibili. In realtà tutto il comparto ha registrato un forte incremento, ma online l’aumento delle vendite è risultato esattamente doppio rispetto all’offline. A fare la parte del leone sono state le piccole imprese, benché anche i grandi brand stiano viaggiando con vendite di piena soddisfazione.

shopping online beni consumo

Lo rivela in un’intervista Roberto Liscia, presidente di Netcomm. L’indagine è stata svolta in collaborazione con il più grande istituto europeo di statistica, Nielsen. Si tratta di un trend già iniziato nel 2019, implementatosi durante la pandemia e sbocciato nell’anno in corso.

I prodotti che sono in testa alle vendite online per quanto riguarda il food sono quelli provenienti da aziende biologiche, quelli senza glutine e senza lattosio, e quelli a denominazione controllata 100% italiana.

Il fatto che siano i piccoli e-commerce quelli che hanno ricevuto un maggiore gradimento da parte degli acquirenti, anche rispetto alla Grande Distribuzione, sta a significare che oggi il cliente finale è alla ricerca della maggiore qualità, della pregiatezza dei suoi acquisti e di un rapporto più personale con il venditore, benché ci si trovi sul web.

Difatti appare sempre più evidente che la facilità e la rapidità di acquisto non debbano penalizzare una customer experience privilegiata.

Una piccola rivoluzione nel già rivoluzionario nuovo mercato degli e-commerce.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *