cerca

Italia batte Germania 16 a 7 nell’e-commerce

Il tasso di crescita delle vendite online è 16 volte superiore al commercio tradizionale

Nei giorni scorsi Nielsen, società di ricerca specializzata nelle analisi di marketing, ha pubblicato un rapporto sullo stato dell’e-commerce in Europa.

Nel rapporto si legge che ormai le imprese non richiedono più di sapere se il commercio elettronico sia o no in crescita. Difatti, l’attenzione degli imprenditori si concentra di più su quanto tempo passa in media da un primo a un secondo acquisto da parte di un e-shopper e quanto sia la sua spesa media in un anno. Ne consegue che gli investimenti dedicati all’implemento dei fatturati sono sempre più orientati all’online che all’offline.

Per fare un esempio il tasso di crescita dell’e-commerce in Germania, nel primo semestre 2021 è stato di 7 volte superiore a quello del commercio tradizionale. Differentemente a quanto succede in Italia, dove il parametro online-offline è di 16 volte superiore.

Secondo quanto afferma Jens Ohlig, Managing Director di NielsenIQ per l’Europa occidentale:

“Stiamo vivendo uno dei momenti più stimolanti per l’e-commerce in Europa e dobbiamo dunque entrare nella comprensione delle dinamiche di questo nuovo mercato: Si tratta di una fase nella quale è il momento di prendere decisioni critiche, ma in sicurezza”.

Jens Ohlig

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *