Si tratta di una vera e propria dipendenza dal web, anche per ciò che riguarda il mondo degli acquisti, e che spesso costringe le persone a una esistenza surreale
Il quotidiano La Repubblica ha intervistato il professor Roberto Truzoli, libero docente all’Università Statale di Milano e dirigente psicologo presso l’Ospedale Fatebenefratelli e Sacco.
Il focus dell’intervista è stato la video dipendenza di molte persone che dedicano gran parte della loro giornata a navigare su Internet.
Alcuni chiedono persino permessi di lavoro o si barricano nelle loro abitazioni, come i cosiddetti Hikikomori. Per questi soggetti la vita si svolge soltanto online.
Anche per le minime necessità acquistano ciò che gli serve dagli ecommerce presenti sul web, a volte prendendo un po’ d’aria soltanto per ritirare i pacchi dai corrieri.
Il fenomeno sembra essere sempre più diffuso e si sta connotando come una vera e propria malattia, riconosciuta con il nome di Internet Addiction.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento