cerca

Intelligenza Artificiale nell’ecommerce: c’è anche qualche pericolo

La fretta di utilizzare l’AI per le campagne di marketing, per le schede-prodotto e per le analisi di mercato rischia di banalizzare uno strumento destinato a futuri grandi risultati

Nel settore delle tecnologie, quando nasce qualcosa di nuovo, si scatena sempre un certo entusiasmo, soprattutto se il loro utilizzo è di facile comprensione.

È quello che sta accadendo nel mondo digitale, quindi anche in quello delle vendite online, grazie all’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI).

È il momento in cui tutti si dicono pronti a sfruttarne i benefici, per quanto sia elementare e veloce nel fornire risposte e dati a chi la interroga.

Per questo motivo c’è già chi la sta usando per ragioni di marketing e di analisi del mercato.

Tuttavia bisogna ricordare che l’AI sta muovendo adesso i suoi primi passi, ed ancor più li stanno muovendo i suoi utilizzatori eccessivamente frettolosi.

L’AI, per essere veramente utile nel settore ecommerce dovrà rispondere a due presupposti: la sua specializzazione nelle varie professionalità e lo studio approfondito delle sue potenzialità applicative.

Ancora siamo piuttosto distanti da entrambe queste condizioni.

Leggi anche i nostri editoriali

Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adessoOtterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *