cerca

Instagram shopping: ridotte le funzionalità per l’e-commerce

Anche per questo social, finora utilizzato da utenti fai-da-te, servono professionalità specifiche per vendere online. In arrivo una nuova App

Dopo essersi aperto al mondo delle vendite online, il social fondato da Mark Zuckerberg ha in animo di ridurre le funzioni che, al momento, permettono agli utenti di legare Instagram ai propri cataloghi di vendita sul web.

È di questi giorni l’avvio di una applicazione sperimentale, chiamata Tab Lite, che andrà a sostituire l’attuale canale shopping, per dare maggiore incremento a nuove strategie pubblicitarie.

Di fatto, Instagram seguirà la strada già intrapresa da Facebook a causa degli scarsi risultati che questi due social ottengono nell’ambito del mondo e-commerce.

La motivazione di questo parziale insuccesso sembra risiedere nella facilità con cui è possibile collegare e-commerce e social, senza il sostegno di professionalità di marketing che, in realtà, sono insostituibili per chi vuole vendere online.

Anche su Facebook e Instagram il fai-da-te non funziona.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *