Nel primo semestre di quest’anno il 40% delle transazioni è avvenuto su Internet sotto la direzione di un notaio che ne garantisce la regolarità
L’annoso problema di doversi rivolgere ad agenzie specializzate per partecipare alle aste immobiliari sembra essere superato grazie a Internet.
Ora gli immobili vengono messi in vendita direttamente sul web e, nel giorno fissato per l’asta, chiunque può partecipare online dopo avere espletato tutte le pratiche di iscrizione, secondo le normative vigenti.
A dirigere l’asta c’è un notaio, che ne garantisce la regolarità in tempo reale.
Vengono così a cadere tutte le barriere che per molti versi hanno impedito fin qui la partecipazione alle aste da parte dei privati cittadini.
Un recente rapporto informa che nel 2023 si sono concretizzate online il 40% delle transazioni.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento