cerca

Imballaggi e-commerce: ecco i numeri dei materiali usati

I pacchi in consegna vengono spesso confezionati con un enorme spreco di materiali, il che provoca danni all’ambiente e inutili costi per le aziende

Un rapporto di Ds Smith, azienda londinese per gli imballaggi, ha reso noto alcuni numeri riguardanti le spedizioni da e-commerce anche in Italia.

Secondo Ds Smith la maggior parte delle consegne avviene con l’utilizzo di imballi eccessivamente grandi per il tipo di prodotto che trasportano.

In particolare, queste sono le eccedenze calcolate, che entrano ogni anno nelle case degli italiani:

  • 64.000.000 di metri cubi di aria racchiusa nell’imballo;
  • 150.898 tonnellate di cartone;
  • 371.800.000 metri di nastro adesivo;
  • 64.100.000 di carta o plastica per avvolgere i prodotti.

Il tutto per un totale di 3.900.00 viaggi inutili per le consegne male programmate e conseguente inquinamento atmosferico pari e 66.087 tonnellate di CO2.

Sono numeri da capogiro, se si pensa al forte spreco in atto. Tuttavia è ancora una volta un indice di quanto velocemente sia cresciuto il mondo delle vendite online che, in ogni caso, andrà regolamentato.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *