cerca

Il problema dei resi online: novità da Regno Unito e Norvegia

Nuove limitazioni per il consumatore che, soprattutto nell’abbigliamento, acquista con leggerezza ben sapendo che può restituire il prodotto e ottenere il rimborso

Ci sono alcune tipologie di prodotti che sono soggette più di altre al problema dei resi online. Una di queste è l’abbigliamento. In sostanza il cliente acquista su Internet, riceve il pacco, prova ciò che ha comprato, non lo gradisce più e lo restituisce chiedendo il rimborso di quanto speso.

Alcuni grossi portali, particolarmente colpiti da questo fenomeno, si stanno organizzando per circostanziare il problema e ridurlo ai minimi termini.

Di fatto, l’esperimento sta avendo successo nel Regno Unito e in Norvegia dove le soluzioni adottate sono due:

  • quella di addebitare al cliente il costo della doppia spedizione;
  • quella di rimborsare soltanto un 30% di quanto speso, rimpiazzando il resto con un buono per un ulteriore acquisto.

Sembra che l’esperimento stia funzionando soprattutto sul piano della cautela con cui il consumatore decide di acquistare.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *