Un e-commerce è una gallina dalle uova d’oro, ma è necessario seguire alcune importanti regole. Ragioniamone insieme.
Come ho già scritto in altri post, un e-commerce è una gallina dalle uova d’oro, ma per non farle diventare di piombo è necessario seguire alcune importanti regole, che pian piano in queste brevi “pillole” evoluzionecommerce ti porterà a scoprire.
Difatti un e-commerce serve per portare in cassa molto denaro, ma bisogna fare molta attenzione perchè può anche fare uscire dalla cassa molto denaro.
Ecco riassunto in modo estremo il complesso dei vantaggi e degli svantaggi di un e-commerce.
Aldilà di ogni banalità, siccome mi piace vedere di più il bicchiere mezzo pieno che non quello mezzo vuoto, partiamo dai vantaggi.
Vediamo di approfondire meglio tutti questi aspetti, senza dovere tornare ad elencarli uno per uno.
Procediamo, dunque.
Lavorare da un computer di casa o del proprio ufficio è certamente meno stressante e costoso che non dovere alzare la clerle ogni mattina.
Anche se non sei un commerciante e sei, per esempio, un libero professionista che vende servizi o un’azienda che vende prodotti l’e-commerce è l’unico strumento che ti permette di non essere obbligato a ricevere i tuoi clienti in un luogo fisico.
Lavori negli orari che vuoi, vestito come vuoi. In città, al mare o in montagna non fa differenza. L’importante è svolgere il lavoro con la massima serietà e con la consulenza di persone fidate.
I software a tua disposizione ti danno la possibilità di controllare in tempo reale i tuoi flussi di denaro, di programmare e modificare in modo profittevole i tuoi budget pubblicitari, di essere assolutamente autonomo nel gestire i rapporti con i tuoi clienti, anche quelli fisicamente molto lontani, di gestire il magazzino in partnership con chi fa logistica per e-commerce,
Man mano che il tuo e-commerce cresce, potrai ridurre i tuoi orari di lavoro a poche ore al giorno, ricavandone profitti prima impensati.
E veniamo alle dolenti note:
Anche in questo caso cerco di entrare nel merito di questo breve elenco che, come vedi, è molto meno esteso del precedente.
È evidente che un e-commerce prevede un costo iniziale di realizzazione. per questo motivo il consiglio che ti posso dare è quello di affidarne la costruzione a chi ti possa garantire (non solo a parole) di essere seguito in tutta la sua fase di sviluppo e di vendita.
Difatti, non puoi entrare nel mondo della vendita online e confrontarti con un mercato molto complesso, se non hai le competenze per farlo.
Noi di evoluzionecommerce siamo abituati ad offrire ai nostri clienti questa garanzia per contratto.
È una condizione necessaria per la tua tranquillità.
Bisogna confrontarsi con la concorrenza, senza cadere nella infantile battaglia del prezzo che altro non fa se non ridurre i tuoi utili.
Inoltre, quando vendi poco, dovrai ingegnarti a confezionare le spedizioni, chiamare il corriere, gestire il rapporto con il cliente. Invece, quando comincerai a vendere molto (e non si deve aspettare troppo tempo) il tutto potrà essere automatizzato e gestito da remoto.
Infine, un breve cenno sui costi e sui ricavi, di cui ti parlerò più diffusamente nel prossimo post.
L’e-commerce (se ben costruito) ti mette nella condizione di controllare e modificare i tuoi budget in tempo reale. Avrai il pieno controllo di quanto ti costa acquisire un nuovo cliente, di qual è il tuo costo per vendita, delle conversioni (visite che diventano vendite) e molto altro.
Il pericolo è che, se non sei in grado di farlo, alla fine del mese l’e-commerce ti presenti un conto molto più salato di quanto è stato il tuo utile aziendale, il tuo profitto.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Grazie mille, spiegazione perfetta. Mi piacerebbe molto aprire un e-commerce soprattutto perché il mio lavoro è massacrante più che fisicamente, mentalmente.
Lavorare 10 ore al giorno con persone che ti trattano male, disorganizzazione e soprattutto 24 km lontano dalla famiglia e senza patente non lo auguro a nessuno.
Era un pensiero aprire un e-commerce magari con un amica, ma ho paura visto che io non so organizzarmi di nulla e non ho l’auto. 🙈….
Grazie di cuore perché mi avete ascoltato 🙏
Laura, certamente l’e-commerce potrebbe essere una soluzione, tuttavia anche per un negozio online è necessario un impegno personale e finanziario. Poco o tanto che sia. Io non credo che sia questo ciò di cui preoccuparti principalmente. Invece, la preoccupazione vera dovrebbe essere sul tipo di prodotto che vuoi vendere, sul mercato di riferimento e sulle reali possibilità di successo. L’unico strumento che può darti una mano in questo senso è un’analisi preventiva, che noi consigliamo a tutti coloro che vogliono aprire un e-commerce e a chi, possedendo già un negozio online, vuole affrontare seriamente una campagna di vendita. Per ulteriori approfondimenti, contatta pure la nostra redazione.