Scende l’interesse verso i grandi marketplace a favore di quei negozi privati che propongono propri prodotti o marchi distribuiti
Il più grande compara prezzi europeo, Idealo, pubblica una sua indagine sui nuovi costumi di acquisto di chi compra online, dalla quale risulta che il 71% del pubblico maschile e il 68% di quello femminile preferisce indirizzarsi sui piccoli e medi e-commerce piuttosto che sui grandi marketplace.
In particolare le fasce di età che mostrano di gradire maggiormente questo tipo di scelta sono quelle tra i 16 e i 34 anni, seguite dagli under 55 e dagli over 65.
Sul piano dello sviluppo dei negozi online privati, al primo posto si trovano quelli dedicati agli articoli sportivi, seguiti nell’ordine da quelli che vendono prodotti per animali, salute e bellezza, food, gaming ed elettronica.
SI tratta di dati su cui riflettere, perché sono ancora molti gli e-commerce privati che si presentano in modo inadeguato alle nuove esigenze del mercato online, lasciando ampi spazi alla concorrenza.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento