Nel paese elvetico i consumatori tendono a dedicare sempre meno attenzione e tempo per girare nei grandi magazzini, preferendo gli acquisti su Internet
Una indagine dell’Istituto Gottlieb Duttweiler, per conto della catena di grandi magazzini elvetici Migros, rende noto che la popolazione svizzera è sempre meno incline a girare per negozi, preferendo di gran lunga gli acquisti online.
In particolare, le persone intervistate dichiarano di avere sempre meno tempo da dedicare allo shopping, soprattutto il pubblico femminile. Inoltre l’inflazione, che colpisce anche il Paese rossocrociato, spinge i cittadini a limitare le visite nei negozi, preferendo i più economici cataloghi online.
Se agli inizi del 2000 gli svizzeri dedicavano allo shopping nei negozi fisici una media di 180 minuti alla settimana, oggi quella media si è abbassata a 115,6 minuti.
Di conseguenza, anche qui, crescono le vendite da ecommerce.
Leggi anche i nostri editoriali
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento